Cilindro Europeo: Che Cos’è e Qual è il Migliore del 2023

Cilindro Europeo

Hai sentito parlare di cilindro europeo e vuoi saperne di più?

Beh, sei capitato sull’articolo giusto.

Io sono Mauro Semonella, titolare di Ariete Porte Blindate ed esperto di porte di sicurezza e serrature di porte blindate da oltre 25 anni, e in questo articolo ti parlerò di tutto quello che devi sapere sulla serratura europea.

Ti parlerò di cilindro europeo anti bumping, antistrappo e anti picking, scoprirai le caratteristiche, i prezzi, e ti svelerò qual è, secondo me, il miglior cilindro europeo 2023.

Sei pronto? Iniziamo!

Guida definitiva alla scelta del cilindro europeo migliore 2023

Che cos’è il cilindro europeo

Il cilindro è la parte più importante della porta blindata perché è il primo elemento ad essere attaccato in un tentativo di scasso o effrazione; ma è anche la più delicata, a causa delle continue sollecitazioni a cui è sottoposto nel tempo.

Quindi un cilindro deve essere innanzitutto affidabile e resistente.

Serratura europea: come funziona

Serratura a Cilindro Europeo

Il cilindro europeo è composto da un corpo dentro al quale è inserito un barilotto, la parte in cui viene infilata la chiave.

Quando questa gira, il barilotto mette in azione il nottolino che, a sua volta, fa muovere i meccanismi interni della serratura che avviano lo scrocco e i catenacci.

Differenza fra cilindro europeo e serrature a doppia mappa

Devi sapere che le serrature più comuni sul mercato italiano sono essenzialmente due: la serratura a doppia mappa e quella a cilindro europeo.

Andiamo a capire insieme quali sono le differenze fra cilindro europeo e serratura a doppia mappa e quale garantisce una maggiore sicurezza.

Che cos’è la serratura a doppia mappa

Serratura a doppia mappa

Si tratta della serratura più “anziana”, che probabilmente troverai nella porta dei tuoi genitori o dei tuoi nonni, e forse anche nella tua.

Con il tempo, i malintenzionati si sono attrezzati ad aprire la serratura a doppia mappa con semplicità, sfruttando la famosa chiave bulgara (ossia una chiave che ha la funzione di passe-partout)

Perchè la serratura europea è più sicura di quella a doppia mappa?

La serratura a cilindro europeo risulta molto più sicura rispetto a quella tradizionale a doppia mappa principalmente per tre ragioni:

  1. grazie alle fessure strette risulta più difficile da manomettere con il grimaldello, strumento utilizzato dagli scassinatori per aprire le serrature a doppia mappa;
  2. da un punto di vista meccanico, offre molta più solidità e resistenza alla forza fisica ed è difficile da rompere grazie ai rinforzi antistrappo e antitrapano;
  3. la duplicazione delle chiavi di sicurezza risulta più complicata, poiché può essere eseguita solo presso i centri autorizzati previa esibizione di un documento di proprietà.

Questo blocchetto porta è disponibile in una grande varietà di misure e modelli diversi e può essere abbinato ad altri sistemi di sicurezza nello stesso serramento.

Per maggiori informazioni leggi il mio articolo sulle migliori serrature per porte blindate.

Come scegliere il cilindro europeo

Quando scegli un cilindro, devi fare caso a parecchi fattori: innanzitutto devi necessariamente controllare il numero dei cicli attestati di apertura e chiusura e verificare che sia dotato delle relative certificazioni anti-trapano, anti-picking e anti-bumping:

  • il cilindro con l’attestazione di 100.000 cicli di apertura (massimo grado valutato dalla normativa UNI EN 1303 del 2005), per esempio, è in grado di assicurare un funzionamento regolare per un buon periodo temporale;
  • il cilindro anti trapano è provvisto di perno anti-foratura, posto non solo nel corpo inferiore, ma anche nel rotore;
  • il cilindro anti picking impedisce il picking, ovvero l’apertura tramite manipolazione;
  • le serrature anti bumping contrastano invece il bumping, ovvero l’apertura tramite chiave appositamente contraffatta.

Per la scelta del cilindro ideale, può esserti utile la lettura della normativa UNI EN 1303 del 2005, che evidenzia gli 8 parametri oggetto di certificazione illustrando il funzionamento e altri requisiti relativi a robustezza, sicurezza, durabilità e resistenza alla corrosione dei cilindri per serrature nuova generazione.

Tipologie di cilindro europeo

Cilindro europeo con tessera

Cilindro Europeo con Tessera

È dotato di una tessera di proprietà che consente la duplicazione controllata delle chiavi di sicurezza presso i centri autorizzati.

Per garantire un livello di sicurezza ancora superiore, esiste un modello la cui copia di chiave può essere realizzata solo ed esclusivamente dall’azienda produttrice del cilindro stesso.

Sono cilindri europei di massima sicurezza indicati per tutti quei casi in cui il numero delle copie delle chiavi deve essere limitato e controllato.

Cilindro europeo con defender antistrappo

Cilindro Europeo con Defender

Può essere definito come l’unione di un blocchetto porta certificato con un defender anti strappo.

Offre elevata affidabilità e protezione, a fronte però di un costo abbastanza oneroso.

Cilindro ricifrabile

Può essere riprogrammato meccanicamente per consentire l’utilizzo di un nuovo gioco di chiavi, in tempi rapidi e in totale autonomia, senza necessità di sostituzione del cilindro stesso.

E’ la soluzione ideale pensata per appartamenti in affitto o locali adibiti ad esempio a Bed & Breakfast o case-vacanza.

Cilindro europeo masterizzato

Consente di aprire con un’unica chiave due o più cilindri.

Le masterizzazioni possono essere di due tipi:

  1. KA (o semplice), che viene utilizzata generalmente in ambito domestico e permette di aprire varie serrature con un unico set di chiavi (per esempio la porta blindata, il portone, il cancello, la cassetta della posta, lucchetti vari, eccetera)
  2. MK (o di gruppo), che viene utilizzata generalmente in ambito aziendale e offre differenti livelli di accesso (una chiave per ogni blocco serratura e una, detta “maestra”, che consente l’apertura di tutte le serrature)

Miglior cilindro europeo 2023

Eccoci giunti alla parte più pratica dell’articolo: quella in cui ti illustrerò quali sono, secondo me, i cilindri europei migliori di massima sicurezza.

Prima di iniziare, due piccole precisazioni:

  1. quella che leggerai non è una classifica cilindri europei
  2. non ho alcun interesse a parlare bene di un cilindro piuttosto che un altro: la mia opinione, totalmente imparziale, si basa solo ed esclusivamente su caratteristiche oggettive dei diversi prodotti

Cilindro europeo Iseo R7 Extra

Cilindro Iseo R7 Extra

Iseo R7 Extra è un cilindro europeo sicuro progettato appositamente per proteggere le porte di case, scuole o negozi di medie dimensioni.

È in grado di proteggere contro gli attacchi al trapano e i tentativi di manipolazione, in quanto progettato e certificato secondo il più alto grado della Norma Europea EN 1303:2015.

Inoltre, R7 Extra è stato testato da organismi internazionali e ha ottenuto il massimo livello di certificazione per assicurare a te e alla tua famiglia la massima protezione contro gli attacchi con il trapano, la manipolazione e il picking.

Grazie alla Code Card ti permette di ottenere un duplicato di qualità.

E se ti rubano le chiavi?

Nessun problema! Esiste un’opzione chiamata Sistema 3 in 1 (in gergo tecnico C.E.S. 1+3+1) che ti permetterà di non dover sostituire necessariamente tutto il blocco serratura in caso di smarrimento o furto delle chiavi.

Come funziona?

Al momento dell’installazione, ti verranno consegnate tre tipologie di chiavi:

  1. chiave da cantiere
  2. chiavi definitive (sigillate)
  3. chiave di emergenza

Appena ti accorgi di aver perso le chiavi, ti basta andare a casa e aprire utilizzando la chiave di emergenza, che annullerà immediatamente la cifratura delle chiavi precedenti.

Così facendo, potrai evitare in un istante che il ladro possa entrare in casa utilizzando la tua chiave.

Invece di sostituire la serratura, inoltre, ti basterà duplicare la chiave di emergenza e utilizzarla per aprire la tua porta in futuro.

Un grande risparmio di tempo, di denaro e, soprattutto, di stress.

Cilindro Iseo Prezzi

Il cilindro è testato fino a 100.000 cicli e risulta dotato di spine antitrapano, con un sistema di cifratura a 11 perni disposti nella fila inferiore.

Ha un prezzo medio contenuto.

Cilindro europeo Mottura C48 Champions

Cilindro europeo Mottura C48 Champions

Mottura Champions C48, certificato al massimo grado della normativa UNI EN 1303, è il migliore della produzione Mottura dal punto di vista della sicurezza e dell’affidabilità.

Il profilo della chiave è brevettato e la presenza dell’elemento mobile sulla punta ne impedisce la duplicazione illegale, che può essere ottenuta esibendola unitamente alla tessera di proprietà al centro Mottura Club, che a sua volta deve ricevere il nulla osta da Mottura SPA.

Solo dopo aver verificato che non risulti né un furto né un blocco della copia delle chiavi, Mottura procederà infine alla duplicazione.

Il cilindro europeo Champions C48 è una serratura anti bumping e anti picking ad elevato grado di sicurezza: grazie all’elemento mobile sulla chiave, ma anche al doppio sistema di cifratura, uno tradizionale e l’altro con 4 perni rotanti antisondaggio e anti manipolazione.

Serrature Mottura: prezzi

Il costo del cilindro europeo Mottura C48 si aggira sui 150 euro, variabili a seconda della dimensione del cilindro.

Cilindro Kaba

Il cilindro, le chiavi e la serratura Kaba sono molto versatili, offrono una buona protezione antiscasso, un buon grado di sicurezza e costi contenuti.

La compatibilità con le marche di serrature più diffuse, anche relative a prodotti non più recentissimi, è una caratteristica di questo brand, che rende possibile unificare e masterizzare una o più serie di chiavi fra cilindri europei e altri profili (per esempio, il cilindro staccato e fisso, il cilindro ovale, lucchetti, cilindri postali, serrature per serrande e basculanti, cilindri a pompa…).

La tutela del brevetto dei cilindri Kaba è garantita fino al 2033 nell’intera gamma.

Cilindro europeo Dom Diamant

Il cilindro Dom Diamant ha elevate prestazioni, buoni requisiti di protezione e comfort di utilizzo, grazie al corpo in acciaio con 21 dischi d’acciaio rotanti.

Le 35 autorizzazioni di chiusura rendono impossibile la realizzazione di chiavi non originali; il profilo di chiave con fresatura tridimensionale impedisce la realizzazione di duplicati non autorizzati.

Il cilindro in acciaio è molto resistente e impedisce le forzature meccaniche.

E’disponibile anche come impianto a chiavi uniche codificate (BZ+).

Cilindro Dom Diamant Prezzo

I cilindri Dom Diamant hanno un prezzo compreso fra i 315 e 450 euro.

Cilindro Keso 4000s Omega

La Keso è specializzata soprattutto nella produzione di cilindri europei di massima sicurezza.

Le serrature Keso, le chiavi ed i cilindri hanno tutte le caratteristiche che deve avere un prodotto di questa tipologia in relazione alle richieste di sicurezza.

Il cilindro Keso 4000s Omega è tra i migliori prodotti presenti attualmente sul mercato per affidabilità meccanica, riservatezza nella duplicazione delle chiavi, resistenza massima alle effrazioni con scasso e con tecniche manipolative (bumping, picking, estrazione….).

Cilindro Keso prezzo

I cilindri Keso hanno un costo medio di 200 euro circa.

Evva 4Ks

Sia i cilindri Evva 4Ks, Ics, 3Ks, Mcs con chiavi di sicurezza meccaniche, sia quelli elettronici con defender per serrature blindate, offrono un buon grado di sicurezza, anti manipolazione ed anti bumping.

Qual’è il migliore cilindro Evva? A giudicare dalle recensioni e opinioni, il 4Ks è uno dei migliori cilindri europei più conosciuti e venduti della serie Evva.

La chiave a cifratura tracciata garantisce una durata nel tempo superiore rispetto al sistema cilindro-chiave, è anti usura, e offre maggiore facilità nell’inserimento.

La procedura di inserimento nei cilindri di sicurezza dei modelli Evva 4s, 3Ks Plus, 4Ks ed Evva Ics risulta più agevole perché è possibile introdurre la chiave da ambo i lati, mantenendone la posizione verticale.

Nel cilindro magnetico Evva Mcs è invece obbligatorio un unico senso di inserimento delle chiavi.

La duplicazione delle chiavi è protetta e riservata, poiché sono duplicate solamente dai partner Evva o direttamente dalla casa madre, presentando la chiave originale ed il codice presente sulla tessera consegnata, in confezione sigillata, al momento della vendita del cilindro.

Le tessere di tutta la gamma dei cilindri Evva di alta sicurezza hanno, oltre al codice alfanumerico, un ologramma simile a quello delle banconote.

Nella security card plus sono memorizzate tutte le informazioni sul cilindro ed il numero delle duplicazioni chiavi che sono state effettuate; grazie agli Evva partner autorizzati oppure autonomamente, con l’utilizzo di uno smartphone su cui sia stata scaricata opportuna app, si possono consultare in qualsiasi momento tutte le informazioni memorizzate sulla card.

È stato studiato anche un sistema di alert che avvisa tramite SMS.

Yale Cilindro

Yale è uno dei marchi internazionali più conosciuti al mondo nell’industria delle serrature.

La gamma Yale offre una vastissima scelta di cilindri europei di massima sicurezza, a chiave piatta reversibile, profilati standard, con pomolo e sezionati, ovali, da applicare, a croce, ad alta sicurezza, per mobili.

La qualità è elevata e il costo generalmente equiparato al valore del prodotto.

La corretta manutenzione del cilindro europeo

La lubrificazione è un ottimo sistema di cura e prevenzione per la “salute” del cilindro, soprattutto se in casa hai effettuato dei lavori che hanno provocato polvere; è importante sapere che non bisognerebbe utilizzare lubrificanti di tipo oleoso perché l’olio non dissolve la polvere, ma, al contrario, la fissa creando una sorta di impasto che potrebbe intasare le molle dei perni del cilindro.

Sarebbe quindi meglio privilegiare la lubrificazione con la grafite, per esempio in versione spray.

Se anche dopo aver lubrificato con la grafite, la chiave continuasse a essere introdotta con difficoltà, potrebbe significare che esiste un malfunzionamento nei pistoni del cilindro.

Dai un’occhiata al video qui sotto in cui spiego dettagliatamente come lubrificare una serratura in pochi passi.

 

Sostituire cilindro europeo

Il cilindro europeo è un dispositivo molto semplice sia da rimuovere che da installare.

Ti spiegherò i tre passi che devi compiere per sostituire un cilindro vecchio e installarne uno nuovo.

Misurazione

La prima operazione importante da compiere è la misurazione del corpo del cilindro: devi prendere le lunghezze dalla vite centrale di fissaggio a entrambe le estremità della faccia di bloccaggio.

Non devi misurare l’intera lunghezza della serratura perché la lunghezza è diversa da entrambi i lati del nottolino.

La misurazione del vecchio cilindro ti serve per poterne acquistare uno nuovo che abbia ovviamente le stesse dimensioni.

Estrazione

Per prima cosa devi svitare la vite centrale della serratura.

Se fosse presente una piastra frontale sopra la maniglia dovrai anche allentare le viti che la tengono fissata alla porta.

Una volta mollate le viti, inserisci la chiave nel cilindro di sicurezza, falla ruotare in entrambe le direzioni (orario e antiorario), tirando delicatamente la serratura verso di te.

Questa operazione serve per allineare il nottolino e permettere al cilindro di fuoriuscire dalla porta.

Sostituzione

La sostituzione è identica al processo di estrazione, ma in senso inverso. Devi:

  • inserire la nuova serratura nel foro della porta
  • posizionare il cilindro
  • fissarlo, utilizzando una nuova vite di fissaggio.

Ruota infine la chiave su entrambi i lati mentre posizioni delicatamente la serratura nella porta.

Se presente, inserisci e avvita le viti per riposizionare la piastra della serratura.

Cilindro europeo prezzi

Quali sono i prezzi di una serratura europea?

Un buon cilindro europeo ha un costo che parte generalmente da 120 euro + iva circa.

Per quanto riguarda il costo compreso di installazione, il consiglio è di preventivare una spesa che va da un minimo di 200 a un massimo di 400 euro + iva per i cilindri meccanici; 700 euro + iva invece per i cilindri elettronici.

Se decidessi di effettuare un acquisto online a prezzi ribassati, devi tenere presente che potresti incorrere nel pericolo di ricevere un prodotto non imballato nella confezione originale, con un quantitativo di chiavi non conforme alla descrizione ufficiale della fabbrica o con l’involucro in plastica contenente la tessera di proprietà manomesso.

Conclusioni

Bene, eccoci giunti al termine di questo lunghissimo articolo sul cilindro europeo.

Ho scritto ogni riga di questo post con l’obiettivo di trasferirti un po’ della mia conoscenza, e mi piace l’idea di chiudere questo breve percorso con te immaginandoti più consapevole.

Se hai bisogno di maggiori informazioni, leggi il mio articolo sui diversi tipi di serrature o richiedi un preventivo gratuito.

Un caro saluto,
Mauro

26 Commenti

  1. antonio maucci

    Chiarissimo e tecnicamente esauriente. 5stelle

  2. Roberto

    Wowwww Mauro, che bell’articolo.!!
    Mi ha fortemente aiutato a capire su quale cilindro devo orientarmi in base alle caratteristiche che ricerco e alla qualità che voglio.
    Complimenti!
    Hai per caso anche una pagina fb sulla quale posso seguirti oltre il canale YouTube?
    Un saluto, Roberto.

  3. Elisa

    Grazie per le informazioni estremamente dettagliate ed esaustive. Devo sostituire la vecchia serratura della mia porta blindata e non so che fare: optare per una “vecchio tipo” oppure pensare a un cilindro europeo? Se stai a sentire amici e conoscenti vari, trovi tutte le esperienze possibili, compresi coloro i quali affermano che il ladro non lo ferma nessuno. Poichè la ditta alla quale mi sono rivolta ha preventivato, per un cilindro europeo, una spesa variabile tra € 530 e 570 comprensiva di installazione, non saprei se accettare o richiedere anche altri preventivi (nell’articolo si indica un massimo di € 400+iva che, in totale, ammonta a € 488.000…..)

    • Mauro Semonella

      Ciao Elisa,

      Se vuoi mettere in sicurezza la tua casa, ti consiglio di sostituire la serratura “vecchio tipo” con una a cilindro europeo di ultima generazione.

      È vero che il ladro non lo ferma nessuno – i tuoi amici hanno ragione – ma è anche vero che con una serratura europea di ultima generazione, il malintenzionato farà molta più fatica ad entrare, e nella maggior parte dei casi sarà spinto a desistere e a spostare la propria attenzione su una porta blindata che sarà in grado di aprire più facilmente.

      Per quanto riguarda il prezzo, ti consiglio di chiedere più preventivi.
      Tuttavia, se la serratura è valida, 570€ è secondo me un valore accettabile.

      Un caro saluto,
      Mauro

  4. Giuseppe

    Davvero un bell’articolo, complimenti Mauro. Se possibile, vorrei chiederti un consiglio. Vivo a Roma ed a seguito di un furto (preciso però che sono entrati in casa dal balcone al secondo piano) avrei intenzione di rafforzare la protezione attiva del mio appartamento cambiando una doppia mappa con cilindro europeo. Una ditta locale davvero professionale mi ha chiesto 970€ per il cambio delle due serrature a doppia mappa con un evvan 4ks plus ecode e con un cilindro economico per la seconda serratura. Fermo restando che potrei evitare di mettere il secondo cilindro, rispetto ai prezzi da te indicati mi sembra ci sia una cospicua discordanza. Per completezza, la ditta ha sede vicino casa.
    Puoi dirmi cosa ne pensi della richiesta? Grazie.
    Giuseppe

    • Mauro Semonella

      Ciao Giuseppe,

      Premetto che non consiglio mai di cambiare la serratura ma di sostituire l’intera porta con una di ultima generazione (cambiare la serratura è come mettere un cuore di un giovane nel corpo di un anziano).

      Non conoscendo il lavoro che devi fare non posso giudicare il prezzo, che comunque sembra leggermente caro.

      Un caro saluto,
      Mauro

  5. simona

    Io ci capisco poco ..vorrei mettere un 4ks evva più l apertura elettronica si può fare ? Chiedendo a Roms ho trovato solo……persone che mi hanno chiesto un sacco di soldi per mettermi altro prodotto. Non so come orirntarmi.

    • Mauro Semonella

      È molto difficile inserire una serratura motorizzata in una porta non predisposta.

      Se vuoi una porta elettronica motorizzata, ti consiglio di acquistarne una di ultima generazione.

      Un caro saluto,
      Mauro

  6. NANI MARIA CARLA

    HO UNA PORTA NORMALE CON UNA SERRATURA NORMALE POSSO SOSTITUIRE IL CILINDRO CON UNO EUROPEO? NE VALE LA PENA?

  7. Stefano

    Molto utile , chiaro e professionale.
    Grazie.

  8. Antonio

    Buonasera Vincenzo,

    che cosa ne pensa del cilindro New Power e D-Up della Dierre? Li reputa all’altezza di quelli da lei citati, in particolare Cisa ap4 S e Iseo R7 extra? inoltre il defender D-fendy sempre dierre come lo reputa?
    Grazie in anticipo

    Antonio

  9. Fabio

    Ho il dom diamanta da 1997 è a oggi nessun cilindro al mondo lo può egualiare

  10. giuseppe

    Grazie. Ho visto le caratteristiche del MULTLOCK MT5 30/30; cosa ne pensa? Grazie

  11. daniele

    Si ottima spiegazione più’ che sufficiente, ma non riesco avvenire nella vostra Sto. rom in milano, al telefono non risponde nessuno, avevo appuntamento con la sig;ra Serin Ben, ma e’ ammalata come da suo messaggio.
    Se mi contattate….

    Grazie per l’attenzione

  12. Prato

    Molto esauriente -ora posso dire che ho capito almeno le funzioni importanti delle serrature -Ti ringrazio vivamente -Sei stato un buon maestro – Tanti Auguri per il 2022 a te e Famiglia – grazie Antonio

  13. max

    Non capisco, miglior cilindro del 2023 e i commenti vanno dal 2019 al 2022?
    Ritorno al futuro?

    • Mauro Semonella

      Gentile Max

      L’articolo viene aggiornato ogni anno (dal 2019) per poter fornire le informazioni più corrette possibile.

      Per questa ragione, in fondo al post trovi i commenti risalenti alla prima versione dell’articolo, fino ad oggi.

      Un caro saluto,
      Mauro

  14. barbara

    Utilissimo sito. Finalmente anche con info sui prezzi, cosa che consente di comprendere come molto spesso i fabbri che una persona normale chiama a casa per farsi sostituire un cilindro se ne approfittino chiedendo cifre stellari. Grazie, Mauro.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi con "*" sono obbligatori

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>