La chiave della tua porta blindata non gira più correttamente come faceva un tempo? Hai una serratura porta blindata dura da aprire?
Se non mi conosci mi presento, mi chiamo Mauro di Ariete Porte Blindate, esperto di serrature e porte di sicurezza, e in questo articolo ti spiegherò come lubrificare la tua serratura dura da aprire.
Analizzeremo le cause e le relative soluzioni, e ti svelerò quali sono i due prodotti specifici per risolvere il problema in pochi secondi.
Sei pronto? Iniziamo!
Serratura dura da aprire? Ecco come lubrificare la tua porta blindata
Se la tua serratura è dura da aprire e la chiave non gira correttamente, non ti preoccupare, nella maggior parte dei casi si tratta di un fenomeno perfettamente normale.
Con il passare del tempo, infatti, è facile è che la serratura si inceppi e la chiave non riesca a ruotare facilmente come faceva in passato.
La causa più frequente? La chiave sporca!
Devi sapere infatti che le chiavi per serrature a cilindro europeo hanno dei piccoli fori che con il tempo potrebbero otturarsi a causa della polvere.
La soluzione dunque è di pulire la chiave lubrificando la serratura. Ecco come fare.
Indice degli argomenti
Come lubrificare la serratura a cilindro?
In passato mi è capitato di leggere commenti su blog e siti web in cui veniva consigliato di lubrificare la serratura utilizzando l’olio.
Beh, devi sapere che non c’è cosa più sbagliata!
L’olio infatti attira la polvere e impasta la chiave che in questo modo farà ancora più fatica a ruotare.
Quale è dunque la soluzione?
Devi lubrificare il tuo cilindro europeo tramite uno tra questi due prodotti:
- WD40
- Grafite in polvere.
Se non hai capito di cosa sto parlando, non ti preoccupare, te lo spiego tra un attimo.
Partiamo dal primo.
Metodo 1: Lubrificare la serratura utilizzando il WD40
Tempo richiesto: 10 minuti
Il WD40 è fra i migliori lubrificanti per serrature di sicurezza che ho provato in più di 30 anni di lavoro.
Si tratta di un prodotto universale, utilizzato per lubrificare praticamente qualsiasi cosa.
Per utilizzarlo correttamente segui questi semplici passaggi:
- Munisciti di WD40
Acquista una bomboletta di WD40.
Puoi trovare questo prodotto a pochi euro in qualsiasi ferramenta oppure su Amazon. - Spruzza il WD40 nel foro della serratura
Dopo aver inserito il beccuccio sottile nel WD40, spruzza una piccola quantità di lubrificante per serrature all’interno della serratura a cilindro.
Non utilizzarne troppo, mi raccomando, perchè se fuoriesce dalla serratura potresti macchiare il pannello della porta. - Spruzza il lubrificante sulla chiave
Ora spruzza una piccola quantità di WD40 sulla chiave, facendo attenzione a non esagerare.
- Inserisci ed estrai la chiave
A questo punto, inserisci ed estrai la chiave nella serratura per due o tre volte per far espandere il lubrificante serrature porte blindate proprio all’interno della serratura.
- Ripeti l’operazione
Se la chiave non entra correttamente, spruzza ancora una piccola quantità di WD40 nella serratura e prova a inserire ed estrarre nuovamente la chiave.
Metodo 2: Lubrificare utilizzando la grafite in polvere
Una soluzione alternativa è la polvere di grafite.
La grafite è il materiale di cui sono composte le mine della matite ed è uno dei prodotti più utilizzati in passato per lubrificare le serrature.
Se vai da un ferramenta “vecchia scuola” ti consiglierà senza dubbio questo prodotto.
E’ ideale perchè la polvere aderisce al metallo lubrificando senza ungere (quindi senza raccogliere polvere o altri residui) e senza creare danni ai cilindri interni delle serrature.
Come si usa la polvere di grafite?
Per lubrificare le serrature segui questi semplici passaggi:
- Inserisci la punta del tubetto di grafite in polvere nella serratura.
- Premi il tubetto per un paio di volte (non usarne troppa, anche piccole quantità saranno efficaci per lungo tempo)
- Inserisci ed estrai la chiave nella serratura per due o tre volte (in questo modo puoi capire se la grafite ha funzionato correttamente)
- Se la chiave continua ad entrare con difficoltà, aggiungi ancora un po’ di grafite
- Prova nuovamente.
Dove si compra la polvere di grafite?
Così come il WD40, la grafite in polvere è acquistabile da qualsiasi ferramenta oppure su Amazon.
Viene venduta solitamente in piccoli contenitori muniti di un un beccuccio appuntito, oppure in tubi che si adattano molto bene al foro delle serrature; un tubetto costa generalmente dai 7 ai 20€ a seconda della dimensione.
Metodo alternativo: Utilizzare la punta di una matita
Se non hai sottomano la polvere di grafite o il WD40 puoi provare a prendere una matita e sfregare la punta direttamente sulla chiave.
Non è un rimedio garantito, però nella maggior parte dei casi funziona, come puoi verificare leggendo il commento che ha lasciato questo utente sotto al mio video Youtube.
Conclusioni
Bene, siamo giunti alla fine di questo articolo su come lubrificare la serratura a cilindro di una porta blindata tramite il quale spero di averti aiutato a risolvere il tuo problema.
Se la chiave continua a non ruotare correttamente o se hai un problema diverso da quelli di cui ti ho parlato in questo post, leggi il mio articolo sulla serratura delle porte blindate oppure lascia un commento.
Ora passo la parola a te: sei riuscito a risolvere il tuo problema? Come hai fatto?
Condividi la tua esperienza con la community di Ariete Porte Blindate.
Un caro saluto,
Mauro
Ciao sono Mauro: marito di Gabriella e papà di due fantastici ragazzi: Andrea e Giorgia. Sono un imprenditore, esperto di finestre insonorizzate e di porte blindate e maratoneta per passione. Studio, sperimento e divulgo la mia professione attraverso il blog.
6 Commenti
Danny
Ho strofinato leggermente la chiave con un po di oĺio e pare che vada meglio ma leggendo il tuo consiglio risulta sbagliato e quindi come posso rimediare? Posso spruzzare il wd40? Grazie resto in attesa di una vs risposta
Mauro Semonella
Si Danny, attendi qualche giorno e poi lubrifica con del WD40.
Un caro saluto,
Mauro
Zanelli Pietro
Potrebbe essere valido, miscelare la grafite con olio antiattrito?
Mauro Semonella
No, Pietro.
L’olio impasterebbe la polvere di grafite e potrebbe peggiorare la situazione.
Ti consiglio di utilizzare o la grafite in polvere o il WD40.
Un caro saluto,
Mauro
Simone
Va bene anche il WD40 al silicone?
Dani
Il wd 40 è uno sbloccate, non un lubrificante. È un olio che si secca ed evapora, in officina lo usiamo per sgrassare le lamiere, quindi…..