Domande Frequenti


Cosa significa porta blindata?

La porta blindata è un serramento resistente all’effrazione, e dotato di particolari caratteristiche anti-scasso, ed è perciò anche definita, con espressione più tecnica, porta corazzata o porta anti intrusione.

Dove acquistare le porte blindate?

Le porte blindate si devono comprare da rivenditori specializzati che acquistano da aziende produttrici e curano il montaggio per mantenere dopo la posa in opera i valori certificati in laboratorio.

Quanto costa una porta blindata?

Le porte blindate in classe 3 hanno un prezzo cha varia da 2.700 a 4.600€., mentre le porte blindate in classe 4 da 2.900€ a 5.800€.
A questi prezzi vanno aggiunti da 500€ a 800€ per la posa in opera.
Eventuali accessori (come serratura elettronica, spioncino digitale, ecc) fanno aumentare i prezzi.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo sui prezzi delle porte blindate.

Chi monta le porte blindate?

Le porte blindate vengono montate da rivenditori specializzati o da artigiani. Solitamente, quando si decide per l’acquisto, ci si affida ad un’azienda che si occupa sia della fornitura che del trasporto e dell’installazione della porta blindata.

Chi aggiusta le porte blindate?

È consigliato rivolgersi all’azienda che ha installato la porta blindata. Nel caso non si trovasse o l’attività fosse cessata, si consiglia di rivolgersi ad un fabbro o ad un ferramenta specializzato in porte blindate.

Come scegliere una porta blindata?

Se vivi in un appartamento in scala condominiale è consigliata una porta blindata in classe 3 mentre per una villa indipendente o per una casa che contiene valori è consigliata una porta blindata in classe 4.
La serratura deve avere almeno 5 punti di blocco, deve essere anti-card e anti-leva e protetta da un defender di qualità.
Per un maggiore comfort è consigliata una porta blindata insonorizzata con doppia guarnizione e lama para-freddo per proteggere da rumore e da agenti atmosferici.
Per maggiori informazioni leggi l’articolo su come scegliere una porta blindata.

Quali sono le migliori porte blindate?

Secondo il blog porte-blindate.info, le porte più sicure in Italia sono Ariete, Gasperotti, Dierre, Vighi, Torterolo & Re, Oikos, Metalnova.

Le porte blindate sono sicure?

Si, le porte blindate sono molto sicure e garantiscono una grande difesa contro i malintenzionati. Per avere la certezza di una grande sicurezza, verifica che la porta blindata sia certificata almeno in classe 3 o in classe 4.

Le porte blindate sono considerate beni significativi?

Si, sono considerati beni significativi sia gli infissi interni che esterni.

Le porte blindate sono detraibili?

Si, le porte blindate sono detraibili al 50% e l’importo viene distribuito in 10 anni con rimborsi annuali di pari importo.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo sulla detrazione delle porte blindate.

Qual è la detrazione delle porte blindate?

La detrazione per le porte blindate è chiamata bonus sicurezza ed è pari al 50%.
È possibile usufruirne se vengono effettuati interventi finalizzati a prevenire il rischio di comportamenti illeciti da parte di terzi, come furto, aggressione, sequestro di persona, e ogni altro reato la cui realizzazione comporti la lesione di diritti giuridicamente protetti.
Per maggiori informazioni, leggi l’articolo sulla detrazione delle porte blindate.

Cosa devo fare per usufruire della detrazione delle porte blindate?

Per usufruire della detrazione delle porte blindate devi effettuare i pagamenti solo ed esclusivamente tramite bonifico bancario o postale di tipo speciale.
Successivamente devi inviare la comunicazione all’ENEA, accedendo al sito Enea, iscrivendoti, e inserendo tutti i dati richiesti.
Per maggiori informazioni leggi l’articolo sulla detrazione fiscale delle porte blindate.

Chi deve pagare la porta blindata in caso di appartamento in affitto?

Non esiste una legge a riguardo, tuttavia, se la porta blindata è molto danneggiata, deve essere cura del proprietario occuparsi della spesa.
Se invece quest’ultima non è particolarmente rovinata, allora è necessario che proprietario e inquilino si mettano d’accordo.
In ogni caso, sia il proprietario che il locatario possono beneficiare della detrazione fiscale.

Dove posso acquistare una serratura per porta blindata?

È consigliabile acquistare le serrature di porte blindate da un ferramenta.

Chi cambia la serratura della porta blindata?

È consigliabile rivolgersi ad un ferramenta specializzato in porte blindate oppure ad un’azienda di serramenti.

Come posso regolare una porta blindata?

Per registrare una porta blindata bisogna concentrarsi sulle cerniere: per prima cosa munisciti di una chiave a brugola, inseriscila nella cerniera inferiore e ruota in senso orario. Ripeti l’operazione con la cerniera superiore.
Per maggiori informazioni leggi l’articolo su come registrare una porta blindata.

Come posso alzare una porta blindata?

Per alzare una porta blindata bisogna concentrarsi sulle cerniere: per prima cosa munisciti di una chiave a brugola, inseriscila nella cerniera inferiore e ruota in senso orario. Ripeti l’operazione con la cerniera superiore.
Per maggiori informazioni leggi l’articolo su come registrare una porta blindata.

Come posso alzare una porta blindata per parquet?

Puoi provare ad alzare la porta blindata inserendo una chiave a brugola all’interno delle cerniere e ruotando in senso orario.
Se non è sufficiente, l’unica cosa da fare è limare o allargare i fori presenti sul telaio con una fresa o una punta da trapano.

Come posso estrarre una chiave spezzata nella serratura della porta blindata?

Per rimuovere la chiave rotta all’interno della serratura devi innanzitutto munirti di un ferro ad uncinetto.
Inserisci il ferro all’interno del cilindro (con l’uncino rivolto verso di te) e lentamente estrai la chiave.
Per maggiori informazioni leggi l’articolo su come estrarre una chiave rotta nella serratura

Come si può insonorizzare una porta blindata?

Purtroppo non è possibile.
Se la porta non è stata progettata e realizzata con materiali idonei per abbattere il rumore, non è possibile insonorizzarla in un secondo momento.
Per maggiori informazioni leggi l’articolo sulle porte blindate insonorizzate.

Come prendere le misure di una porta blindata?

Per richiedere un preventivo è necessario specificare la larghezza e l’altezza della porta blindata.
Per maggiori informazioni leggi l’articolo su come prendere le misure delle porte blindate.