Porte Blindate in Gres Porcellanato: Caratteristiche, Prezzi e Modelli

porte blindate gres porcellanato

Devi sostituire la tua porta d’ingresso e ti hanno parlato delle porte blindate in gres porcellanato? Presti molta attenzione all’estetica e, per rivestire la tua porta, stai prendendo in considerazione questo materiale?

Sei capitato nel posto giusto.

In questo articolo ti parlerò a fondo delle porte blindate con pannello esterno in gres porcellanato.

Ti parlerò dei pro e contro di questo materiale, scoprirai quanto costa un pannello in gres e troverai una galleria di foto di porte Ariete già installate per lasciarti ispirare.

Pronti? Iniziamo!

Il gres è un materiale totalmente ecologico e riciclabile (realizzato mediante un processo di macinazione ad umido con argille di cava, rocce granitiche e pigmenti ceramici, che vengono poi sottoposti a cottura ibrida in forno elettrico).

È un particolare tipo di ceramica che ha cambiato il concetto di rivestimento di una porta blindata.

Rispetto ad altri materiali (come il legno) è maggiormente resistente al gelo e alle intemperie, altamente resistente ai graffi di animali domestici, impermeabile e facile da pulire.

Perchè scegliere una porta blindata gres porcellatato?

I motivi principali per cui scegliere una porta d’ingresso con pannello in gres sono essenzialmente due: estetica e funzionalità.

Le porte d’ingresso in gres presentano infatti un alto livello estetico, specie se arricchite con inserimenti di metalli pregiati quali acciaio inox, ottone, bronzo o rame.

I rivestimenti in ceramica per porte blindate Ariete sono disponibili in quattro colorazioni: oxide moro, bianco, avorio e nero.

pannello in gres per porte

Inoltre, il rivestimento presenta un’alta tenuta ai graffi, ideale dunque per coloro che hanno un animale domestico e temono che quest’ultimo possa rovinare il pannello.

Scopriamo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei pannelli in gres per porte.

Quali sono i pro e i contro del gres porcellanato?

Pro

I vantaggi del gres sono essenzialmente i seguenti:

  • Resistente alle macchie, ai solventi organici e inorganici, ai disinfettanti e ai detergenti;
  • Essendo realizzato con materiali inerti, resiste al fuoco e alle alte temperature;
  • Non è fotosensibile e non risente dello stress climatico;
  • Altamente resistente a graffi di animali domestici e abrasioni anche a contatto con utensili metallici.
  • La pulizia e la manutenzione sono assolutamente semplici;
  • È un materiale impermeabile
  • Ecologico: ha un impatto ambientale ridotto e la sua produzione non utilizza agglomerati chimici o resine

Contro

Gli svantaggi sono essenzialmente tre:

  • Limitato nelle dimensioni: nelle porte blindate non è possibile realizzare un pannello interamente in gres, ma deve essere diviso con una fascia in acciaio per non eccedere i limiti dimensionali;
  • Prezzo: il costo di un pannello in gres è superiore rispetto ad altre tipologie di materiale (come il composto minerale o il laminato).
  • Date le peculiari caratteristiche del gres, non è permesso l’inserimento di un vetro nell’anta.
porta blindata gres

Foto di pannelli in gres per porte blindate

Ecco alcune immagini di porte blindate Ariete con pannello esterno rivestito in ceramica installate presso i nostri clienti.

porta blindata gres porcellanato
porta blindata gres porcellanato
porta blindata gres porcellanato
porta blindata gres porcellanato

Alternative al gres

Come alternativa al gres, è possibile realizzare pannelli in alluminio o in composto minerale con un effetto ceramica.

Questo tipo di pannello ha un prezzo inferiore e non dà l’obbligo di realizzare delle fasce in acciaio per dividere il pannello.

Porte blindate gres porcellanato prezzi

Quali sono i prezzi delle porte blindate con pannello in gres porcellanato?

Le porte d’ingresso con questo tipo di rivestimento richiedono tendenzialmente un investimento un po’ più alto rispetto ai modelli con pannelli tradizionali.

Nonostante sia un materiale resistente, dato che la resa estetica finale è fondamentale, la corretta posa diventa imprescindibile.

Pertanto, è necessario rivolgersi ad aziende specializzate e ben organizzate, che si occupano da diverso tempo di questa tipologia di porte, con posatori qualificati.

Altrimenti il rischio è non solo di ottenere un effetto indesiderato, ma di peggiorare il motivo principe della scelta, la bellezza estetica.

Per interni (Classe 3)Per esterni (Classe 3)Per interni (Classe 4)Per esterni (Classe 4)
Standard2.800€ / 3.900€3.400€ / 5.500€3.000€ / 5.500€3.700€ / 5.800€
Fuori misura3.100€ / 4.200€3.600€ / 5.900€3.400€ / 5.800€4.100€ / 6.100€

Prezzi indicativi esclusa posa in opera, con pannelli interni ed esterni standard, maniglie standard.

Pannelli porte con rivestimenti gres: domande frequenti

I pannelli in gres porcellanato sono difficili da pulire?

No, le porte blindate in gres porcellanato sono molto semplici da pulire.

Per la pulizia quotidiana, ti consigliamo di usare acqua tiepida e, se necessario, detergenti neutri (es. sapone o pulisci superfici), utilizzando un panno morbido ed avendo cura di risciacquare abbondantemente con acqua ed asciugare la superficie con panni morbidi o carta assorbente .

Per evitare la formazione di una patina opaca, si consiglia di non utilizzare prodotti contenenti cera e di non utilizzare detergenti abrasivi.

Per rimuovere macchie o residui particolarmente ostinati sulla superficie del pannello in gres porcellanato, è consigliata una pulizia iniziale con acqua tiepida e detergente neutro.

Se ciò non bastasse, usare tecniche di pulizia più efficaci utilizzando prodotti specifici, a seconda della macchia da trattare, quali:

  • Detergenti non abrasivi a pH neutro.
  • Detergenti leggermente abrasivi.
  • Detersivi acidi (es. anticalcare) o basici (es. candeggina).
  • Detergenti a base di solventi (es. acetone).
  • Quindi risciacquare con acqua e asciugare

Utilizzare un raschietto di legno o di plastica per rimuovere eventuali residui di materiale essiccato come le gomme da masticare.

Procedere poi con un detersivo neutro utilizzando spugne o panni morbidi.

Nei casi in cui il piano è macchiato da inchiostri e pennarelli, reagire prontamente pulendo la zona con detergenti appropriati quali: Diluente Nitro, Trielina, Acquaragia o altri detergenti a base solvente disponibili in commercio.

Evitare di stendere la macchia su tutta la superficie.

Alla fine sciacquare con acqua e asciugare.

Alla fine sciacquare con acqua e asciugare.

Le porte blindate in gres costano più rispetto alle porte normali?

Si, le porte con rivestimento esterno in gres necessitano di un investimento leggermente superiore rispetto ai pannelli simili ma di altro materiale (come l’alluminio o il composto materiale).

Indicativamente, un pannello in gres richiede un investimento di circa 600€ in più rispetto ad un pannello tradizionale.

I pannelli in gres sono resistenti ai graffi di animali domestici?

Si, i pannelli con rivestimento in ceramica sono resistenti ai graffi di animali domestici.

Perchè le porte blindate in gres hanno sempre una fascia d’acciaio?

Perchè il gres è un materiale con alcuni limiti dimensionali. Oltre ad una certa misura, è necessario dividere il pannello con una fascia d’acciaio.

Porta ingresso gres: conclusioni

Se vuoi scoprire il prezzo di una porta blindata con pannello in gres porcellanato, ottieni un preventivo gratuito.

Un nostro responsabile ti contatterà entro 24 ore per fornirti tutti i dettagli di cui hai bisogno.

Se hai bisogno di altre informazioni, invece, lascia un commento qui sotto e condividi i tuoi dubbi e le tue domande con la community di Ariete Porte Blindate.

Un caro saluto,
Mauro

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi con "*" sono obbligatori

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>