La sicurezza di una porta blindata dipende non soltanto dalla sua struttura, ma soprattutto dalla tipologia del meccanismo di chiusura in quanto esso rappresenta il punto di maggiore vulnerabilità.
La serratura è infatti il dispositivo fondamentale da cui deriva la garanzia che una porta corazzata assicuri le migliori prestazioni anti-effrazione.
L’impiego delle serrature elettroniche sta diffondendosi sempre maggiormente poiché il loro utilizzo risulta molto pratico ed è in grado di offrire eccellenti prestazioni funzionali per qualsiasi uso (su abitazioni private, hotel, B&B).
Chi pensava, oltre 3o anni fa, che tutte le auto si sarebbero aperte tramite un click su un telecomando e che non ci sarebbe stato bisogno delle chiavi?
Ebbene, questa rivoluzione digitale ha colpito un po’ tutti gli ambiti, e ora sta arrivando anche alla porta per eccellenza: quella di casa, che oltre a essere sempre più moderna, pratica e sicura, ora è diventata anche intelligente.
Se non mi conosci mi presento, sono Mauro di Ariete Porte Blindate, e in questo articolo ti parlerò delle migliori serrature elettroniche per porte blindate, dei loro utilizzi, delle tipologie e dei prezzi.
Leggi l’articolo fino in fondo e scoprirai tutto ciò che devi sapere sulle serrature elettriche.
Sei pronto? Iniziamo!
Serratura blindata elettrica: tutto quello che devi sapere
Che cos’é la serratura elettrica per porta blindata
La serratura elettronica per porta blindata consiste in un meccanismo automatizzato governabile a distanza mediante un dispositivo esterno che, servendosi di segnali di natura elettrica, riesce a regolare l’apertura e la chiusura della porta blindata.
L’elettroserratura blindata solitamente viene installata negli infissi per evitare l’impiego della tradizionale chiave, dato che i meccanismi di apertura e di chiusura sono comandati attraverso un elettromagnete alimentato dalla corrente.
Le attuali tendenze edilizie, ispirate ai concetti di domotica, si servono sempre maggiormente degli apriporta elettronici, in relazione alla loro particolare versatilità e sicurezza.
Infatti questo genere di comandi a distanza può venire controllato anche da smartphone, oggetti sempre a disposizione di tutti.
Oltre a una notevole velocizzazione delle procedure di apertura, tali meccanismi possono essere montati su numerose strutture, come porte e portoni blindati, finestre, cancelli, senza dimenticare che è possibile disporre anche di serrature elettroniche per armadietti.
In questo articolo però mi concentrerò solo ed esclusivamente sugli apriporta elettronici per porta blindata, che rimangono quelli che trovano maggiore impiego dato che la loro estrema maneggevolezza e la sicurezza d’impiego li rendono la scelta ideale per garantire i migliori standard qualitativi a tutta la struttura.
La particolare versatilità dei chiavistelli elettronici consente di poterli utilizzare anche tramite impronta digitale, esattamente come succede per lo sblocco-schermo degli smartphone.
Vediamo insieme come funziona una serratura motorizzata porta blindata e quali sono i principali vantaggi.
Serratura elettrica: funzionamento
Le elettroserrature sono composte da una placca interna e da una esterna, di cui la prima di solito è fornita di maniglia e la seconda è gestita dal meccanismo elettronico di comando.
Nella parte esterna è posizionato il lettore che consente l’identificazione dell’impulso elettronico in entrata, il cui scopo è quello di comunicare con la carta oppure il segnale di comando.
L’apertura porte con badge funziona diversamente: è necessario inserirlo per circa un secondo per consentire una corretta comunicazione che precede l’attivazione del dispositivo.
Se invece l’apriporta viene controllato da una digitopressione (apertura tramite impronta digitale) è sufficiente toccare la sua superficie esterna per sbloccare il meccanismo.
Perchè acquistare una porta blindata con elettroserratura?
Ma quali sono i veri vantaggi di avere una porta con una serratura blindata elettronica? Vediamoli insieme.
Massima sicurezza
Il principale vantaggio delle porte elettroniche consiste nel fatto che, ogni qual volta che accosti la porta, i chiavistelli si chiudono automaticamente: in questo modo la tua porta è sempre blindata, anche se, per sbaglio, non ti ricordi di dare i giri di chiave.
Sembra un vantaggio di poco conto, ma in realtà è il più importante.
Lo sapevi che il 76% dei furti avviene passando dalla porta d’ingresso?
E che la maggior parte di essi avviene perchè non abbiamo chiuso la porta a chiave!
Se per sbaglio ci dimentichiamo di dare i giri di chiave, il malintenzionato può entrare in pochi istanti tramite l’utilizzo, ad esempio, di una semplice tessera o della famosa “lastra dei raggi“.
Tramite una porta blindata elettrica, questo non è più possibile.
Controlla gli accessi da remoto
La possibilità di controllo da remoto delle effettive condizioni dei sistemi di chiusura rappresenta un altro notevole vantaggio derivante dall’utilizzo di questi dispositivi elettronici.
Con un click puoi ad esempio dare l’accesso a tuo figlio che si è dimenticato le chiavi in casa, oppure alla donna delle pulizie o alla baby sitter, anche se ti trovi dalla parte opposta del pianeta.
Fai entrare solo chi vuoi tu
Un requisito di grande utilità è quello riconducibile alla personalizzazione dei codici di accesso, che in tal modo non possono venire usati da nessuno al di fuori di chi ha impostato il sistema.
Le chiavi sono servono più
Oltre a questi evidenti vantaggi, quello che rimane il requisito più apprezzato dagli utenti è il fatto di non dover utilizzare le tradizionali chiavi.
La maggior parte delle serrature per porte blindate elettroniche sono abbinate a una serratura tradizionale, così che, se ne avessi l’esigenza, potresti sempre utilizzare le chiavi godendo lo stesso dei vantaggi di avere una serratura azionabile da remoto.
A chi sono consigliate le porte con serratura elettronica?
Le elettroserrature trovano largo impiego sia per usi domestici in abitazioni private o su portoni condominiali, sia per hotel e B&B, e comunque in tutte le situazioni in cui si presenti la necessità di coniugare la praticità alla sicurezza.
Vediamo insieme in quali contesti sono maggiormente utilizzati queste tipologie di prodotti.
Serrature elettroniche per hotel
In quasi tutti i moderni hotel, le camere sono dotate di porte blindate, il cui compito è quello di assicurare le massime garanzie anti-intrusione e di privacy.
Il requisito principale di tali dispositivi è collegato alla comodità del funzionamento delle elettroserrature dato che la clientela non deve subire inconvenienti di nessun genere (come lo smarrimento delle chiavi).
Le modalità di comando possono essere di vario genere: le serrature con codice per porte blindate vengono azionae attraverso l’impostazione di un meccanismo alfa-numerico preimpostato e specifico per ogni camera.
Alcuni modelli di chiavistello prevedono invece l’impiego di una chiave elettronica (che permette l’apertura elettrica porta), la cui struttura è estremamente variabile e dipende dalla struttura interna del dispositivo di sicurezza.
Nei casi in cui la porta blindata automatizzata sia controllata da un badge, è necessario inserirlo all’interno di un’apposita fessura dove il meccanismo di controllo è in grado di decodificare la banda magnetica.
Le serrature digitali per hotel, indipendentemente dal loro modello, prevedono l’apertura della porta elettrica mediante l’impiego di una tastiera alfanumerica di solito posizionata all’esterno della stanza, su cui bisogna digitare il proprio codice identificativo.
I più innovativi dispositivi di sicurezza montati nelle stanze degli hotel possono venire azionati anche tramite il riconoscimento dell’impronta digitale; in questo caso il cliente deve preventivamente impostare un programma di riconoscimento relativo alla sua impronta.
La serratura smart per porta blindata viene gestita tramite specifiche applicazioni bluetooth dello smartphone, che permettono di gestire il sistema di sicurezza servendosi unicamente del proprio cellulare.
In tutti i casi l’apertura della porta dipende dall’attivazione di un elettromagnete che funziona analogamente alla tradizionale chiave.
Se per caso salta la luce o si scaricano le batterie, è sempre possibile agire manualmente per risolvere qualsiasi emergenza.
Serrature elettroniche B&B
La sempre maggiore diffusione dei B&B, che prevede un flusso turistico continuo e soggetto a frequenti turn-over, ha sollevato il problema dei sistemi di chiusura dato che la gestione delle tradizionali chiavi non è sempre agevole.
Capita spesso infatti che i bed and breakfast vengano gestiti a distanza, in cui il proprietario si trova in una diversa città ed è richiesto che gli ospiti possano entrare in completa autonomia.
Può succedere inoltre che gli ospiti che si presentano all’improvviso senza comunicare l’orario d’arrivo, siano costretti ad attendere (anche per parecchio tempo) l’arrivo del gestore per la consegna delle chiavi.
In questo caso, che fare?
Per evitare questi inconvenienti, facilitare le gestione di queste case-vacanza e controllare gli accessi in maniera sicura, pratica e veloce, puoi optare per le serrature elettroniche per B&B, che diventano smart e non richiedono più l’impiego di nessuna chiave.
In questo modo le serrature per B&B possono venire controllate da remoto con lo smartphone, tramite cui diventa particolarmente agevole inviare agli ospiti le chiavi virtuali servendosi di un semplice messaggio.
Il fatto di non dover essere obbligati a consegnare e ritirare le chiavi ogni volta che si verifica un cambio di inquilini rappresenta un evidente vantaggio non soltanto per il gestore, ma anche per gli ospiti.
Inoltre non c’è più alcun rischio di smarrimento delle chiavi dato che a ogni cambio viene impostata una nuova chiave digitale.
Questo semplice sistema di gestione garantisce un controllo a 360 gradi su check-in e check-out (e anche sull’orario della donna delle pulizie), semplificando notevolmente tutte le operazioni e velocizzandone l’esecuzione.
Serrature elettriche per portoni condominiali
I portoni condominiali prevedono l’impiego di un elevato numero di chiavi, che possono essere perdute con l’obbligo di cambiare la serratura; per evitare questi incresciosi (e dispendiosi) inconvenienti la soluzione migliore rimane quella di montare una serratura porta blindata elettronica.
Con tale opzione il controllo sulla apertura e chiusura del portone si realizza attraverso un comando a distanza tramite pulsante.
Le diverse soluzioni che possono venire utilizzate sui portoni condominiali riguardano:
- serrature elettriche con telecomando (che viene consegnato a ogni inquilino);
- apriporte con codice (impostabile su apposita tastiera);
- serrature elettriche di sicurezza comandate da app su smartphone.
In tutti i casi è possibile ottenere numerosi vantaggi; innanzitutto quello della sicurezza, relazionabile al fatto che possono essere disponibili chiavi eventualmente smarrite da qualche condomino.
Inoltre un sistema di questo genere evita inconvenienti derivanti da possibili rotture di chiavi all’interno del cilindro, con conseguente blocco del dispositivo di apertura.
Le spese di gestione di un chiavistello elettronico sono molto contenute e non pesano sul bilancio del condominio.
Il terzo show-room di Ariete Porte Blindate Genova, ad esempio, si trova all’interno di un condominio, la cui porta d’ingresso è dotata di una serratura portone elettrica e apribile attraverso un codice alfanumerico da digitare su un tastierino elettronico.
In questo modo tutti i condomini possono accedervi digitando un semplice codice, potendo entrare anche se malauguratamente hanno dimenticato le chiavi e non c’è nessuno in casa.
Se si dovesse verificare una visita da parte di malintenzionati, basta semplicemente cambiare il codice d’accesso in pochi click e comunicarlo a tutti i condomini.
Semplice, no?!
Serrature elettroniche per porte blindate di casa
Le più attuali tendenze in ambito edilizio sono sempre più orientate verso l’impiego di serrature elettroniche verso porte blindate per uso domestico, dato che la sicurezza privata è ormai diventata una priorità di estrema importanza.
I requisiti che deve possedere una porta corazzata sono principalmente la sua sicurezza anti-effrazione, ma anche la praticità d’impiego e l’estetica, in quanto essa deve venire inserita in un contesto abitativo.
Le serrature elettroniche sono in grado di offrire ottimi standard qualitativi unitamente a prestazioni di alto livello in quanto sfruttano le più moderne tecnologie.
Anche in questo caso il comando d’apertura può essere realizzato sia mediante tastiera che pulsantiera, oppure in alcuni casi tramite un lettore biometrico.
Le serrature per uso domestico comprendono prodotti di vario tipo in grado di adattarsi alle più disparate esigenze abitative, sia per porte blindate esterne che per quelle interne di separazione tra unità abitative.
Alcune serrature a doppia mappa sono intercambiabili e dotate di moderne versioni a cilindro che consentono di personalizzare i requisiti di sicurezza integrata.
Le finalità di questi sistemi di controllo sulle porte delle stanze, oltre a velocizzare le operazioni di apertura e di chiusura, hanno anche lo scopo di offrire un elevato grado di sicurezza, soprattutto in relazione al controllo remoto in rapporto al numero di aperture e chiusure della porta stessa.
Tuttavia, se si è in possesso di una porta vetusta il mio consiglio è quello di sostituire l’intera struttura tramite l’installazione di una porta blindata con serratura elettronica.
In questo modo si potrà godere non solo della comodità della serratura elettronica, ma anche della sicurezza data da una porta di ultima generazione in grado di proteggere per i prossimi 25 o 30 anni senza dover essere sostituita.
Tipologie di serrature digitali per porte blindate
Considerate a ragione il punto cardine per la sicurezza di ogni porta blindata, le serrature elettroniche devono essere solide, funzionali, resistenti e durevoli.
Le serrature digitali che attualmente sono disponibili sul mercato si differenziano per il diverso metodo di autenticazione, che comunque prevede la mancanza o l’abbinamento della tradizionale chiave.
Serratura elettronica wi-fi
Le serrature elettroniche wi-fi possono essere controllate tramite specifiche applicazioni sullo smartphone e quindi venire comandate da remoto.
Grazie alle innovative tecnologie integrate di questi dispositivi e alla loro connettività, esse sono in grado di comunicare con il wi-fi domestico semplificando notevolmente le operazioni di apertura e chiusura delle porte blindate.
Il principale vantaggio di tali apriporte dipende dalla possibilità di controllarne il funzionamento senza la necessità di essere fisicamente presenti, consentendo o impedendo l’accesso di altre persone.
Questo modello di serrature smart può interagire con altri prodotti dotati di analogo funzionamento, controllando tutti i dispositivi relativi alla sicurezza domestica.
Per un corretto funzionamento dell’impianto e per un notevole risparmio in bolletta, è bene quindi assicurarsi di possedere una delle migliori offerte per la propria connessione internet (anche business) e di scegliere un operatore adeguato per il proprio smartphone che permetta anche il controllo da remoto.
Serratura elettrica senza fili
Le elettroserrature senza fili eliminano il problema sia di utilizzare le tradizionali chiavi, sia di collegarsi a un impianto di fornitura elettrica.
Grazie al controllo da remoto, viene garantito un elevato standard di sicurezza che sfrutta la possibilità di supervisionare in ogni momento la situazione reale in cui si trova la porta blindata.
Ideali per una gestione famigliare, questi dispositivi trovano largo impiego anche in strutture come case vacanze, Air BnB o camere di hotel.
Serratura impronta digitale
Le serrature digitali permettono il controllo sull’apertura e chiusura della porta blindata, anche da remoto, servendosi di un sistema biometrico.
A livello di sicurezza, questo è certamente il sistema migliore in quanto registra le impronte digitali dei singoli proprietari concedendo l’accesso unicamente a loro.
Questo tipo di serrature è dotato di un lettore biometrico per porte blindate su cui l’utente registra inizialmente la propria impronta digitale, che viene successivamente trasformata in un codice binario e come tale viene salvato.
Soltanto quando l’azione tattile coincide perfettamente con il campione biometrico, viene consentito l’accesso tramite sblocco della serratura.
È possibile memorizzare più di un codice biometrico per permettere l’ingresso a più persone (ad esempio componenti famigliari).
Funziona esattamente allo stesso modo dello sblocco-tastiera degli smartphone di ultima generazione.
Aprire porta con smartphone
In questo caso, dovrai semplicemente scaricare un’app sul cellulare tramite la quale è possibile interagire con la componente elettronica della serratura.
Oltre alla garanzia di un elevato standard qualitativo, anche questi modelli di elettroserratura offrono il vantaggio di poter essere controllati senza l’obbligo della presenza fisica.
Come fa lo smartphone a comunicare con la serratura? Ti chiederai.
Lo fa attraverso la connessione wifi oppure, se dovesse malauguratamente verificarsi un black-out o saltare la corrente, tramite la connessione bluetooth.
Serratura elettronica con badge
I chiavistelli elettronici con badge prevedono l’inserimento della tessera digitale all’interno di una fessura predisposta.
In seguito a questa operazione, il lettore interno alla serratura keyless è in grado di decodificare il segnale sbloccandone il meccanismo.
Un modello di questo genere viene montato soprattutto sulle porte delle camere di hotel e per l’accesso a B&B o case-vacanza.
Serratura elettronica porta blindata: prezzi
I prezzi delle serrature keyless partono da cifre piuttosto contenute per modelli basici, disponibili sul mercato intorno a 150 euro: si tratta di solito di dispositivi a tastiera non particolarmente versatili.
I dispositivi wi-fi hanno di solito costi più elevati e rapportabili alla presenza di dispositivi digitali particolarmente perfezionati; un prodotto di buona qualità ha un costo compreso tra 250 e 350 euro.
I modelli che permettono l’apertura tramite impronte digitali rappresentano attualmente quelli più dispendiosi, il cui prezzo può arrivare fino a 500 euro, un valore compatibile con il tipo di prestazioni di queste apparecchiature.
Le serrature elettroniche con badge esterno hanno invece un costo abbastanza abbordabile, poiché le loro caratteristiche tecniche sono ormai molto diffuse: per un dispositivo di questo tipo, che garantisca un ottimo rapporto qualità/prezzo, si parte da 80-100 euro fino a un massimo di 300 euro.
A tutti i prezzi indicati va aggiunto il costo della manodopera per l’installazione.
Migliori serrature elettriche porte blindate
Tra le serrature bluetooth elettroniche con apriporta automatico, la migliore in circolazione è secondo me Avantgard (o la più avanzata Avantgard Plus).
Avantgarde è il cuore delle porte di sicurezza motorizzate, dotate di kit Avantgard gestibile tramite l’applicazione su smartphone Iseo Argo.
Questo sistema si integra con i principali sistemi di apertura di cui ti ho parlato precedentemente, tra cui il tastierino numerico, il lettore card e trasponder, il sistema biometrico per apertura tramite impronte digitale e molti altri.
In alternativa, ti consiglio il cilindro motorizzato Yale Entr (acquistabile su Amazon a questo link) o il più economico cilindro con tastierino We.Lock, ideale per i B&B e case-vacanza (acquistabile qui).
Conclusioni
Eccoci giunti al termine di questo lungo articolo sulle serrature elettriche per porte blindate in cui abbiamo parlato dei migliori cilindri motorizzati, del funzionamento e dei prezzi.
Hai qualche dubbio o domanda? Lascia un commento qui sotto!
Se invece vuoi sostituire la tua porta d’ingresso con una porta blindata motorizzata di ultima generazione, richiedi un preventivo gratuito.
Un caro saluto,
Mauro
Ciao sono Mauro: marito di Gabriella e papà di due fantastici ragazzi: Andrea e Giorgia. Sono un imprenditore, esperto di finestre insonorizzate e di porte blindate e maratoneta per passione. Studio, sperimento e divulgo la mia professione attraverso il blog.
6 Commenti
thierry
Salve sono Thierry, vorrei gentilmente essere contattato telefonicamente al numero 3388980055 per un preventivo, vorrei istallare al portone di casa di mia zia che avendo gravi problemi alle mani, una serratura elettrica con telecomando app e cetera, grazie per la cortese attenzione
Mauro Semonella
Buongiorno Thierry,
Ti ho fatto contattare via email perchè prima di formulare un preventivo avrei bisogno di altre informazioni.
Un caro saluto,
Mauro
Laura paladino
Complimenti bravissimo finalmente una spiegazione perfetta grazie.
Ciò nonostante vorrei essere consigliata su quale tipo di porta blindata elettronica o una porta blindata motorizzata se mi potete contattare telefonicamente quanto prima Vi ringrazio Molto cordiali saluti buona serata Laura paladino
Mauro Semonella
Ciao Laura e grazie per le tue belle parole.
Ti consiglierò volentieri. Ti chiedo però di lasciare la tua richiesta qui: Richiesta preventivo porta blindata.
Un caro saluto,
Mauro
Eltemisia di Gioia
Ciao, noi siamo in fase ristrutturazione casa ed avremmo bisogno di un porta blindata con indice di trasmittanza termica<= a 1,40 (siamo a Ravenna).
Abbiamo necessità di avere la porta entro il mese di novembre.
Le caratteristiche che chiediamo sono di sicurezza per posizione della porta all'esterno (abbiamo due figli che spesso sono a casa da soli o rientrano da soli), inoltre vorremmo istallare una serratura elettronica controllata da smartphone.
Potrei avere un preventivo e sapere se si riesce con i tempi di consegna?
Grazie
Mauro Semonella
Ciao Eltemisia e grazie per averci contattato.
Ti informo che attualmente consegniamo a circa 4-5 mesi dall’ordine, quindi non riusciamo a garantire consegna entro l’anno.
Un caro saluto,
Mauro